30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Informativa
Un dialogo che mette a confronto tre diversi punti di vista: quello di un architetto che lavora in una direzione di frontiera; quello di uno studioso e testimone del lavoro di un paesag-gista brasiliano e della sua battaglia contro la distruzione della natura; quella, infine, di un regista che, con l’Associazione Porcinai ha più volte meditato sul lavoro del paesaggista fiorentino.
Quota di iscrizione
Gratuito
Periodo di svolgimento
05 aprile 2017 orario ore 15.00 – 19.00
Sede
Aula Magna Rettorato – Università degli Studi Firenze
Piazza San Marco – Firenze
Frequenza
Per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi la frequenza dell’evento deve essere del 100%, è obbligatoria la firma in ingresso e in uscita, non sono ammesse entrate in ritardo o uscite anticipate.
Modalità iscrizione
La nuova procedura di iscrizione ai corsi consente all’utente di inserire la propria domanda con un sistema interattivo totalmente on line.
Scadenza iscrizioni
04 aprile 2017 ore 10,00