30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Negli ultimi quindici anni, numerosi governi, occidentali e non, hanno scelto di erigere muri ai propri confini. Queste barriere striano la terra per un numero di chilometri che eguaglia oramai la metà della sua circonferenza.
Per un architetto può essere interessante parlare di muri perché, in fondo, è ciò che aspira a costruire: a noi interessa parlare di muri, di quanto siano anacronistici e dannosi per il mondo in cui viviamo, e riflettere su quanto possiamo fare noi quotidianamente, quando progettiamo edifici e città , quando scriviamo le norme per il governo del territorio, quando ne controlliamo l’attuazione ricordandoci del nostro ruolo sociale e politico, spesso sottovalutato.
L’autrice Veronica Arpaia presenta il suo libro Tempo di muri. Un mondo diviso: da Berlino a Trump (Luni Editrice) insieme a Antonella Gargano, Professore ordinario di letteratura tedesca presso l’Univesità di Roma La Sapienza.
Introduce:Â Silvia Moretti, Presidente della Fondazione Architetti Firenze.
Modera: Egidio Raimondi, Membro del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC Firenze
L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanzaÂ
Periodo di svolgimento
17 gennaio 2019
ore 18.00-19.30
Sede
Sala Corsi – primo piano
c/o Palazzina Reale
Piazza Stazione 50 – Firenze
La partecipazione all’evento prevede il rilascio di 1 cfp in autocertificazione per gli architetti