30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Nell’ottica di far conoscere il nuovo Piano Operativo 2023 della Città di Firenze ai professionisti, Ordine Architetti Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze, organizzano quattro incontri che illustreranno la svolta urbana della Città .
Gli eventi sono co-organizzati da Ordine Ingegneri Firenze, Collegio Geometri Firenze, Ordine Periti Industriali Firenze, Ordine Dottori Agronomi e Forestali Firenze, Ordine Geologi della Toscana e dal Collegio Periti Agrari Firenze.
Gli incontri sono aperti ai professionisti iscritti ai diversi Ordini (Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali, Dottori Agronomi, Geologi e Periti agrari).
È possibile partecipare sia in presenza (posti limitati) che in modalità webinar. In entrambi i casi è obbligatoria l’iscrizione.
Per gli architetti sono riconosciuti 4 CFP per ogni singolo incontro, sia in presenza che in webinar. Mentre per gli altri Ordini e Collegi è stata avviata la procedura di accreditamento.
Il rilascio dei crediti è a cura di ogni singolo Ordine e Collegio, per informazioni far riferimento quindi alla propria segreteria.
16 marzo, ore 14-18
23 marzo, ore 14-18
Clicca sulla tua professione
Architetti | Ingegneri | Geometri (vd. geometrifirenze.it) | Periti Industriali | Dottori Agronomi | Geologi | Periti agrari (vd. peritiagrarisiarfi.com)
Il link è valido per tutti, verrà richiesto successivamente la professione.
6 aprile, ore 14-18
Clicca sulla tua professione
Architetti | Ingegneri | Geometri (vd. geometrifirenze.it) Â | Periti Industriali | Dottori Agronomi | Geologi | Periti agrari (vd. peritiagrarisiarfi.com)
Il link è valido per tutti, verrà richiesto successivamente la professione.
13 aprile, ore 14-18
Clicca sulla tua professione
Architetti | Ingegneri | Geometri (vd. geometrifirenze.it)  | Periti Industriali | Dottori Agronomi | Geologi | Periti agrari (vd. peritiagrarisiarfi.com)
Il link è valido per tutti, verrà richiesto successivamente la professione.
È previsto il rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo solo frequentando l’incontro per l’intera durata.