14-02-2019
#ArchitectsAndTheCity Carlo Terpolilli: la competizione e i concorsi ci sono solo nel mondo degli architetti, e ci…
con il contributo di | Promosso da Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze Piazza Stazione 1, 50123 Firenze www.ordinearchitetti.fi.it |
Commissione Concorsi O.A.P.P.C. Giano Ardinghi Irene d’Avolio Pier Matteo Fagnoni (coordinatore) Jacopo Favara Marco Frullini Mario Perini Antonella Serra Lior Shabtay |
con il supporto di EdicomEdizioni
|
in collaborazione con | media partner |
NOTA BENE
il materiale e gli atti del Convegno saranno garantiti prioritariamente a chi avrà effettuato la preadesione all’iniziativa
Presentazione | 9.15 _ 9.50 Saluti di apertura |
Il concorso di progettazione è uno strumento centrale rispetto ad altre forme di affidamento, capace di alimentare un dibattito culturale all’interno del quale possa essere espressa la massima qualità, intesa in senso ampio, per l’opera da realizzare. Il concorso è una scelta politica: per stimolare una sana competizione tra le idee; per una corretta utilizzazione degli spazi e del territorio; per l’ottimizzazione degli investimenti; per attrarre finanziamenti o investimenti. Come è stato usato fino ad oggi l’affidamento di incarichi di progettazione per la realizzazione di Opere Pubbliche? La normativa attualmente in vigore in Italia, consente di migliorarne l’efficacia e l’efficienza? Come può essere utilizzato al meglio? Quali possono essere i benefici e chi può goderne? L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Firenze propone una giornata di studio aperta a tutti gli operatori coinvolti nell’utilizzazione di questo importante strumento procedurale, per creare un momento di dibattito e riflessione; per collaborare al miglioramento della normativa e delle procedure; per confrontarsi, attraverso il contributo di esperienze significative, per capire quale possa essere la realtà italiana; per creare un momento formativo; per conoscere le potenzialità del Concorso. |
9.15 _ 9.50 Saluti di apertura Anna Marson Assessore Urbanistica e Territorio Regione Toscana Stefano Giorgetti Assessore al Patrimonio della Provincia di Firenze Elisabetta Meucci Assessore alle Politiche del Territorio del Comune di Firenze Saverio Mecca Preside della Facoltà di Architettura di Firenze Alessandra Maggi Istituto degli Innocenti – Presidente Mario Perini Presidente Ordine Architetti Firenze Elvio Cecchini Federazione Ordini degli Architetti PPC della Toscana Pier Matteo Fagnoni Coordinatore della Commissione Concorsi |
9.50 _ 10.30 Lo stato dell’arte in Toscana a cura di Antonella Serra |
11.40 _ 12.30 Sostenibilità economica del concorso di architettura a cura di Pier Matteo Fagnoni |
Opus incertum (filmato) – Concorsi. Occasioni mancate. Commissione Concorsi dell’O.A.P.P.C. di Firenze Antonella Serra – I concorsi di progettazione. Stato dell’arte in Toscana. Presentazione del monitoraggio dall’O.A.P.P.C. di Firenze nel periodo 2006-2010. Ivana Malvaso – Il ruolo dell’Osservatorio LL.PP. della Regione Toscana. |
Giordana Ferri Responsabile dell’area progettazione e ricerca di Fondazione Housing Sociale caso studio Concorso internazionale Housing Sociale – Milano (Fondazione Housing Sociale) Paola Di Giuliomaria Responsabile “Area Concorsi” dell’Ordine degli Architetti di Roma caso studio Liceo alla Farnesina – Roma (Provincia di Roma) |
10.30 _ 11.20 Concorso di architettura. Le opportunità sottese e palesi Jacopo Favara coordina l’incontro tra committente e progettista |
12.30 _ 13.20 La normativa del concorso di architettura oggi e domani a cura di Marco Frullini |
MUDI – Museo degli Innocenti di Firenze Committente tecnico Istituto degli Innocenti: Marco Malena Co-Progettista vincitore del concorso: CarloTerpolilli – Ipostudio – Firenze Bella Fuori 2008 – Quartiere San Donato, Bologna Committente tecnico Comune di Bologna: Francesco Evangelisti Progettista vincitore del concorso: Fabrizio Toppetti – Studio Toppetti Egidi Architetti – Roma |
I Concorsi di progettazione nella normativa comunitaria, nazionale e regionale Mauro Salerno – Capo Servizi di Edilizia e Territorio / Progetti e Concorsi de il Sole 24 Ore Proposta di legge nazionale sulla qualità dell’architettura |
11.20 Coffee break | 13.20 Pausa pranzo |
14.30 _ 16.00 Aymeric Zublena architetto intervistato da |
17.00 _ 17.15 Presentazione delle attività della Commissione Concorsi dell’Ordine degli Architetti di Firenze a cura di Giano Ardinghi – Consigliere O.A.P.P.C. Firenze |
Luca Gibello – Capo redattore de Il Giornale dell’Architettura Esperienze internazionali di concorsi: la giuria nei concorsi, la qualità dei giurati, le modalità di formazione dell’esito Interviene Eva Parigi – Consigliere O.A.P.P.C. Firenze |
17.15 _ 18.00 Sottoscrizione del protocollo di intesa per la realizzazione del Concorso per la riqualificazione energetico-architettonica di un edificio |
16.00 _ 17.00 Massimo Basile architetto – Mab Arquitectura intervistato da |
Illustrazione degli aspetti tecnici e degli obiettivi di un evento che vuole determinare un’evoluzione del ruolo di Firenze nel panorama nazionale degli interventi di recupero degli edifici esistenti con deficit di prestazioni energetiche |
Guido Incerti – Direttore della rivista Opere, rivista toscana di architettura Esperienze internazionali di concorsi: il concorso di architettura come momento di ricerca e sperimentazione all’interno degli studi professionali Interviene David Benedetti – Consigliere O.A.P.P.C. Firenze |
intervengono
O.A.P.P.C. Firenze, Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Regione Toscana, Facoltà di Architettura di Firenze, A.N.C.E., Fondazione Cassa Risparmio |