30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Il seminario è rivolto a progettisti e disegnatori edili che intendono approcciarsi alla progettazione attraverso la metodologia del Building Information Modeling.
L’incontro ha lo scopo di illustrare gli impatti della metodologia BIM nel campo dell’edilizia da un punto di vista pratico e normativo. In particolare si introducono i concetti che sono alla base delle logiche di processo BIM, applicati all’organizzazione del progetto, a partire dal modello architettonico, a quella del team di lavoro coinvolto, fino alle implicazioni per tutta la filiera di produzione e gestione dell’opera.
Quota di iscrizione
Gratuito
Periodo di svolgimento
25 maggio 2017 orario 9.30 – 13.30
Sede
Fondazione Architetti Firenze
piazza della Stazione 50 – Firenze
Frequenza
La frequenza al seminario è obbligatoria con firma in ingresso e in uscita.
Previsto rilascio dei crediti formativi solo frequentando il seminario per l’intera durata
Scadenza iscrizioni
23 maggio 2017
Attivazione – rinunce
Nel caso in cui un partecipante rinunci a prendere parte al seminario, è pregato di comunicare la disdetta tempestivamente scrivendo a [email protected]