30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Obiettivi formativi
L’iniziativa parte dalla consapevolezza che la qualità della progettazione architettonica rappresenti, da un lato, una componente essenziale del Sistema Italia, dall’altro, un qualificato volano per l’internazionalizzazione della attività professionale degli architetti italiani.
L’obiettivo è attuare azioni per la divulgazione dell’architettura italiana all’estero, sia in ambito professionale sia culturale, attivando rapporti diretti con Enti volti all’internazionalizzazione. Favorire la crescita degli studi italiani e la loro propensione all’innovazione perché risultino sempre più competitivi sui mercati stranieri.
Evento gratuito
Periodo di svolgimento
22 febbraio 2019
orario ore 13.45-18.30
Sede
Palazzina Reale – Sala Reale
Piazza Stazione 50, Firenze
Frequenza
Per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi la frequenza del seminario deve essere del 100%, è obbligatoria la firma in ingresso e in uscita, non sono ammesse entrate in ritardo o uscite anticipate.
Modalità iscrizione
La nuova procedura di iscrizione ai corsi consente all’utente di inserire la propria domanda con un sistema interattivo totalmente on line.
Scadenza iscrizioni
21/02/2019