04-03-2021
#ArchitectsAndTheCity #sanatoriobanti #pratolino #groundaction #spazisospesi @controradio Leandro Becagli: c'è la f…
Obiettivi formativi
L’obbiettivo del seminario è quello di fare chiarezza sull’uso della calce e delle finiture minerali, le loro caratteristiche tecniche ed il loro utilizzo a servizio della progettazione
conservativa, percorrendo la loro evoluzione nella storia, mettendo a confronto le varie definizioni da normativa ed i relativi parametri chimico fisici. Inoltre saranno approfonditi gli aspetti tecnici dell’intervento conservativo, la valutazione preliminare e diagnostica sullo strato di degrado, la compatibilità del supporto con i materiali di ripristino.
Quota di iscrizione
• gratuito
Periodo di svolgimento
24 ottobre 2019
orario ore 14,00-18,00
Sede
Sala Corsi – primo piano
c/o Palazzina Reale
Piazza della Stazione 50 – Firenze
Frequenza
Per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi la frequenza dell’itinerario deve essere del 100%, è obbligatoria la firma in ingresso e in uscita, non sono ammesse entrate in ritardo o uscite anticipate.
Scadenza iscrizioni
23/10/2019 ore 15.00