18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
L’incontro fa parte della serie di Seminari di Architettura del Paesaggio e Open LecturesLARKS, promossa dall’Associazione LWCircus-Onlus (www.lwcircus.org), all’interno dell’ultima edizione delle Officine Creative Condivise ArnoLabs tenutasi a Firenze dal 23 maggio al 3 giugno 2018. Organizzata in collaborazione con la Direzione Scientifica di Le Murate. Progetti Arte Contemporanea (http:www.lemuratepac.it) e parte del progetto RIVA, palinsesto che promuove ricerche alternative commissionando interventi artistici incentrati sul fiume Arno, la serie è stata ideata per ampliare e promuovere il dibattito all’interno della Disciplina, sull’utilizzo di pratiche performative e linguaggi multimediali nella progettazione dei paesaggi urbani contemporanei, verso futuri urbani sempre più RESILIENTI e INCLUSIVI
L’incontro è aperto a tutti, gli architetti che vorranno ricevere i crediti formativi dovranno iscriversi e seguire le procedure indicate.
Giovedi 4 ottobre alle 17,00 – Le Murate PAC: Complesso delle Murate
Coordinamento scientifico:
Annacaterina Piras, Chiara de’Rossi – LWCircus.org
Valentina Gensini- Progetto Riva
Interverranno:
Elisabetta Bianchessi-T12Lab – Milano
“Scarti-Rifiuti: Tattiche di Resilenza Urbana”
Beatrice Catanzaro – Oxford Brookes University – Oxford – Milano
“Journey Into Relatedness”
Michela Pasquali – Linaria – Roma
“ Mediterranea”
Annacaterina Piras+ Chiara de’ Rossi- LWCircus- Onlus – Firenze
“ LWCircus -ArnoLab018”