18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Riqualificare gli edifici in muratura con il Sismabonus
Come metterli in sicurezza e accedere alle detrazioni fiscali
L’obiettivo di questo incontro è fornire un quadro di sintesi dell’evoluzione normativa e degli strumenti necessari per realizzare gli interventi di messa in sicurezza e cogliere le opportunità del Sismabonus. Durante il corso verranno svolti esempi pratici di valutazione della vulnerabilità sismica di edifici muratura: si partirà dall’analisi dei meccanismi locali di collasso e degli interventi locali fino ad arrivare alla modellazione agli elementi finiti delle strutture; attraverso il confronto di soluzioni di miglioramento e adeguamento sismico si arriverà alla valutazione della Classe di Rischio della struttura e alla soluzione di riqualificazione più efficiente. Si confrontano i metodi “semplificato” e “convenzionale” per la classificazione sismica attraverso casi pratici di applicazione del Sismabonus.
Sede e periodo di svolgimento
Hotel Croce di Malta – Via della Scala, 7, Firenze
giovedì 4 luglio dalle ore 14:00