30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Informativa
L’evento si inserisce nella più ampia cornice dei “Racconti di architettura”, contenitore aperto dalla Fondazione Architetti Firenze all’interno della Palazzina Reale con l’intento di promuovere il confronto e l’incontro fra progettisti, architetti, non addetti ai lavori per riaffermare il ruolo dell’architetto e dell’architettura di qualità all’interno della società.
Questa prima occasione vede riuniti i migliori progettisti che a livello nazionale hanno risposto al tema “Scuole innovative”, fondamentale per lo sviluppo della nostra società e della nostra cultura. L’incontro è il primo nazionale a valle dell’esito del concorso, e si pone come richiamo al valore dell’iniziativa intrapresa.
Nelle due jam-sessions condotte da Marco Brizzi, i progettisti si confronteranno sul tema attraverso micro-racconti, e saranno invitati ad estrarre spigolature relative ai punti salienti dei loro progetti in una conversazione aperta, animata dal caleidoscopio delle immagini di progetto come pillole di architettura.
Quota di iscrizione
Evento gratuito, aperto a tutti
Periodo di svolgimento
23 marzo 2018 orario 17.30 –19.30
Sede
Sala Centrale – Palazzina Reale
Piazza della Stazione 50 – Firenze
Si fa presente che
all’incontro verrà rilasciato un biglietto che da diritto a 1 CFP in autocertificazione sulla piattaforma Imateria.
Per ottenere il riconoscimento del credito è necessario durante la procedura di autocertificazione allegare la scansione del biglietto timbrato e firmato dal professionista.