30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Smartbuilding.edu è un progetto che mira a divulgare, nel contesto della manifestazione fieristica Didacta, i temi dell’adeguamento impiantistico degli edifici e ambienti scolastici in chiave digitale e green. All’interno saranno tenuti seminari e workshop da relatori qualificati e impegnati in prima linea in ognuna delle tematiche proposte, operatori e professionisti che ogni giorno si confrontano con la progettazione, installazione e messa a punto dei più moderni sistemi e impianti.
L’entrata in fiera prevede l’acquisto di un biglietto di ingresso che dà diritto alla frequenza di due o più seminari/workshop.
L’organizzazione ha messo a disposizione una ventina di codici invito gratuiti per gli architetti che vorranno partecipare è sufficiente iscriversi e richiedere alle seguenti email [email protected] e [email protected] il codice di ingresso.
8 MARZO – Gestire la scuola con un click – Building Automation e facility Management
9.30 – 11.00 Sala Immersiva I2- Padiglione Spadolini, piano inferiore
Automazione degli edifici, una materia obbligatoria. Alessio Vannuzzi, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor
Come si progetta un ambiente Smart per la formazione. Pasquale Capezzuto, Presidente Associazione Energy Manager
Ruolo e importanza dell’Integratore di Sistemi. Alessio Vannuzzi, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor
11.30 – 13.00 ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE
Case Study. Modera Luca Baldin, direttore Smart Building Italia
Workshop di progettazione: Progettazione di una scuola Smart
Condotto da Alessio Vannuzzi, KNX Tutor, Ohmega Progettazioni
8 MARZO – Near Zero Emission School – Soluzioni e tecnologie per una scuola green
13.30 – 15.00 Sala Immersiva I2 -Padiglione Spadolini, piano inferiore
Il gioco dell’energia: risparmiare risorse a zero costi di adeguamento. Michele Vannuccini, CTO Renerware, Docente
Dalla Building Automation al risparmio energetico .Alessio Vannuzzi, Ohmega Progettazioni, KNX Tutor
15.30 – 17.00 ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE
Case Study. Modera Luca Baldin, direttore Smart Building Italia
Workshop di progettazione: Il gioco dell’energia: risparmiare risorse a zero costi di adeguamento.
Condotto da Michele Vannuccini, CTO Renerwave, Docente
Agli architetti sono riconosciuti 2 CFP
9 MARZO -Vediamoci bene – Qualità della luce e confort negli ambienti per la formazione
13.30 – 15.30Â Sala Immersiva I2-Padiglione Spadolini, piano inferiore
La Luce negli ambienti per l’apprendimento
Human Centric Lighting: vederci bene per la qualità dell’apprendimento e per il benessere della persona
Illuminazione e risparmio energetico
Relatore Alberto Fabbro, Progettista, Home & Building Automation Designer
15.30 – 17.00 – ARENA A1 ARCHITETTURE SCOLASTICHE
Case study. Modera Chiara Benedettini, caporedattrice Connessioni
Workshop di progettazione: Luce e illuminazione per gli ambienti dedicati all’apprendimento
Condotto da Alberto Fabbro, Progettista Home & Building Automation Designer
Agli architetti sono riconosciuti 2 CFP
Per informazioni: [email protected]
Segreteria organizzativa: Pentastudio tel. +39 0444 543133