24-12-2020
#ArchitectsAndTheCity #terremoto #mugello @controradio @AleRomolini: All'Ordine Architetti di Firenze abbiamo profe…
Fortemente orientata alla volontà di stimolare la coscienza collettiva sulla dimensione sociale e culturale dell’acqua, letta attraverso il filtro dell’arte e dell’architettura, questo progetto di Biennale sente il dovere di trasformarsi da spunto culturale episodico in una riflessione pragmatica, condivisa, in modalità permanente, su tutto il territorio italiano.
A partire dalla mostra e dai dibattiti che si svilupperanno nei giorni della Biennale, si avvieranno dei Laboratori Permanenti con gli Ordini Professionali (o altro) e rendere il “tempodacqua” un progetto italiano, mediterraneo, europeo e planetario.
Immaginare un tema che tenga insieme le diverse realtà, identità, complessità, problematiche, desideri, sogni è un atto di responsabilità e coraggio. Crediamo, che oltre a quanto in questi ultimi anni gli Ordini stiano facendo in termine di cultura di progetto e di “battaglie” per lo stesso, possa essere affiancato da un tema comune, un “viaggio” comune, che ci dia la possibilità di lavorare insieme, crescere insieme, confrontarci e dialogare nel tempo, con il tempo.
Opening day
giovedì 21 novembre 2019
Arsenali Repubblicani, Pisa