18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
1°giorno
Raduno dei Signori partecipanti in via della Vetreria a Figline
Valdarno (stazione dei bus) e partenza alle ore 07:00, ore 7,30 sosta a Firenze in via E. Visconti Venosta per accogliere i signori partecipanti provenienti da Firenze;Viaggio via autostrada con soste facoltative lungo il percorso;
Arrivo a Venezia-Tronchetto, e trasferimento con battello privato in
prossimità dell'Hotel (in Venezia) per deposito bagagli;
Pranzo libero;
Pomeriggio a disposizione per visitare la Biennale;
Cena in ristorante;
Serata libera
2°giorno
Prima colazione in Hotel;
Intera giornata a disposizione per ulteriore visita alla Biennale;;
Pranzo Libero;
Ritrovo in Hotel ad orario da concordare, ritiro bagagli e
trasferimento con battello privato a Venezia Tronchetto;
Proseguimento in bus via autostrada con sosta facoltativa lungo il percorso
Rientro in serata.
COSTO 220,00?. per partecipante
Supplemento camera singola 30,00?.
Minimo 30 partecipanti
L'ivito è esteso ad amici e parenti
La quota comprende:
-Bus gran turismo munito di ogni confort a disposizione per tutta la
durata del viaggio;
-Pernottamento e prima colazione in Hotel 3 stelle a Venezia;
-Battello privato andata/ritorno;
-Ticket di ingresso e parcheggio nella città;
-Cena in ristorante compreso bevande
-Ingresso alla Biennale valido per Arsenale e Giardino
La quota non comprende:
-Pasti, mance e quanto non specificato nel programma
Per Informazioni e prenotazioni:
Arch Alessandro Bolis tel. 3383227742 e-mail: alebolis@hotmail.com
Arch. Stefania Sassolini tel. 3475156359 e-mail:stefania.sassolini@gmail.com
Arch. Claudia Cerelli tel. 3470779471 e-mail:
comm.valdarno@ordinearchitetti.fi.it