18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
FIRENZE
Palazzina Reale,
Complesso della Stazione Firenze SMN
Sede dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Firenze e Fondazione Architetti Firenze, primo piano.
dal 5 al 15 maggio 2015
aperto lunedì, giovedì e venerdì, dalle 10.30 alle 13.00 (ultima entrata ore 12.30) e mercoledì dalle 15.30 alle 18.00 (ultima entrata ore 17.30)
inaugurazione lunedì 4 maggio 2015, ore 17.30
Promotori
REGIONE TOSCANA
FONDAZIONE GIOVANNI MICHELUCCI
TOSCANI NEL MONDO
una mostra a cura di
Andrea Aleardi, Corrado Marcetti, Alberto Spadoni
per la tappa di Firenze in collaborazione con:
Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze
Fondazione Architetti Firenze
curatore locale:
Roberto Masini
Le architetture del Novecento in Toscana sono state oggetto, negli ultimi 15 anni, di un lungo lavoro di ricerca e catalogazione condotto dalla Fondazione Michelucci con la Regione Toscana e più recentemente esteso anche al Ministero per i Beni e le Attività culturali, che ha interessato almeno 500 opere definite “di rilevante interesse storico artistico” e che rappresentano l’eccellenza toscana del patrimonio architettonico moderno. Un secolo di architettura in Toscana che con l’eccezione degli edifici più noti, è assai poco conosciuto e invece evidenzia la complessità di eventi, personalità, stili che hanno animato l’architettura e la cultura del Novecento in Toscana. Un patrimonio di valori architettonici importante da valorizzare sul piano europeo e internazionale, che consente di far conoscere un aspetto, meno noto ma importante, della Regione Toscana e della sua storia recente.
Questa mostra fotografica e documentaria itinerante è stata fortemente voluta e sostenuta dalla Regione Toscana per promuovere e valorizzare questo patrimonio “moderno” del proprio territorio avviando un’ampia azione conoscitiva in altri paesi insieme al Coordinamento dei Toscani nel Mondo, che ne hanno avviato un primo tour, in corso, in Argentina ed in Latino-America (nell’ambito delle iniziative Cool-T, la Settimana della Cultura in Toscana 20142014) e ne ripropone per il pubblico toscano una versione italiana per continuare idealmente l’itinerario in questa regione e proseguirne l’azione di conoscenza e valorizzazione.
La mostra di avvio, accompagnata da un catalogo in formato e-book, raccoglie una selezione delle opere oggetto delle varie ricerche, ed è stata curata dalla Fondazione Michelucci insieme alla sezione toscana di Buenos Aires, città da cui ha preso avvio il 16 ottobre 2014 il lungo percorso espositivo per altre città e paesi, realizzata per il primo appuntamento in lingua spagnola e in preparazione in altre lingue per raggiungere tutte le parti del mondo.
L’appuntamento fiorentino, che prosegue il nuovo tour toscano con un rinnovato sostegno di Regione Toscana ed il coordinamento della Fondazione Michelucci, è stato realizzato dall’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e dalla Fondazione Architetti Firenze, che hanno messo a disposizione i propri spazi nella loro nuova sede alla Palazzina Reale della stazione Firenze SMN.
Prossima tappa a Montecatini Terme.
La mostra è accompagnata da un catalogo e-book che raccoglie tutti i materiali esposti, scaricabile gratuitamente dal sito: www.architetturatoscana.it
Complesso della Stazione Firenze SMN
Sede dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Firenze
e Fondazione Architetti Firenze, primo piano.
dal 5 al 15 maggio 2015
aperto lunedì, giovedì e venerdì, dalle 10.30 alle 13.00 (ultima entrata ore 12.30) e mercoledì dalle 15.30 alle 18.00 (ultima entrata ore 17.30)
inaugurazione lunedì 4 maggio 2015, ore 17.30
&source=OAF – FAF" onclick="javascript:window.open(this.href,'','menubar=no,toolbar=no,resizable=yes,scrollbars=yes,height=600,width=600');return false;">