30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
L’evento “Marginalia- Laboratori di immaginazione per il Mediterraneo Urbano“, si terrà presso la Manifattura Tabacchi i prossimi 21, 22 e 23 luglio.
Ideato come insieme coordinato di attività laboratoriali finalizzate a raccogliere proposte e osservazioni che possano nutrire i contenuti del Piano del verde e degli spazi aperti del Comune di Firenze, Marginalia si configura come un tavolo di confronto – aperto e interdisciplinare – sulle sfide attuali per il progetto dei paesaggi urbani prossimi della città euro-mediterranea.
Obiettivo del laboratorio, che sarà condotto in forma intensiva, è di coinvolgere ricercatori, associazioni di cittadini, studenti, progettisti, referenti della pubblica amministrazione, imprenditori, in esercizi di immaginazione di strategie e azioni per coltivare una città inclusiva, bella, sostenibile, a partire dal riconoscimento del ruolo fondamentale della naturalità diffusa e di un sistema eterogeneo, diversificato, interconnesso e accessibile di spazi aperti.
Oltre ai momenti di confronto critico sono previste esplorazioni nel quartiere e pratiche di mappatura di “specie di spazi marginali” a Firenze. Nel pomeriggio dell’ultimo giorno, l’elaborazione di un Glossario di progetto per i paesaggi urbani mediterranei, scritto e figurato, costituirà l’occasione per rimettere insieme appunti e osservazioni raccolti durante il workshop.
N.B. Per motivi di contingentamento il numero massimo per ogni evento è stato impostato a 20 partecipanti e le prenotazioni finiscono alle ore 24:00 del giorno precedente al singolo evento
Il ritrovo indicato è “ingresso di via delle Cascine 35”
Qui di seguito i link di Eventbrite:
21 luglio
Visioni: https://www.eventbrite.it/e/163829932739
Applicazioni: https://www.eventbrite.it/e/163854205339
22 luglio
Topografie: https://www.eventbrite.it/e/163857350747
Applicazioni: https://www.eventbrite.it/e/163858730875
23 luglio
Interpretazioni: https://www.eventbrite.it/e/163860821127
Applicazioni: https://www.eventbrite.it/e/163863136051
Atlanti per il mediterraneo urbano: https://www.eventbrite.it/e/163869374711
Agli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Firenze sarà riconosciuto 1 credito formativo in autocertificazione