15-04-2021
#AATC @controradio #città #spaziopubblico #lockdown @lucamolinari4: L'architettura si deve liberare dall'idea di At…
MISSIONE:
Smart e multitasking, ma soprattutto giovane: queste le caratteristiche peculiari che stanno caratterizzando l’ultima nata tra le commissioni dell’Ordine degli Architetti di Firenze. Partito circa due anni fa con pochi elementi, il gruppo di architetti under 35 si è arricchito nel corso del tempo e, con cadenza bisettimanale, si confronta sulla professione e sul loro futuro sempre più complicato. I primi sforzi fatti dalla commissione hanno portato all’organizzazione dei corsi di deontologia 2014 e 2016 per tutti i colleghi dell’Ordine: una serie di lezioni tenute da colleghi senior, che sono state filmate e trasmesse via FAD/Formazione a Distanza sul sito dell’Ordine. Attualmente la commissione giovani lavora all’organizzazione di eventi, seminari e workshop che verranno svolti nel prossimo autunno 2016: una serie di incontri utili ai giovani iscritti, ma non solo, che troppo spesso si trovano disorientati nel passaggio università/formazione/lavoro o che in generale trovano difficoltà nell’approccio al difficile mestiere dell’Architetto. Le caratteristiche principali del format degli eventi saranno: praticità, chiarezza e snellezza. L’ambizione del gruppo è quella di riuscire ad organizzare una serie di eventi a cadenza fissa in modo tale da istituire un appuntamento imperdibile nel calendario della formazione del “perfetto architetto”.
CONSIGLIERE REFERENTE: Fabio Barluzzi
COMPONENTI DELLA COMMISSIONE: Alessandro Cambi, Andrea Di Stefano, Angelo Sante Intini, Dario Cesare, Deniz Engin, Francesco Seganti, Luca Scollo, Matteo Cosma Cacozza, Roberto Luludakis, Sandro Sollazzo, Tommaso Vergelli
COORDINATORE: Arch.Simone Marzola
SEDE E GIORNO DI RIUNIONE: Palazzina Reale, piazza della Stazione 50 – 50123 Firenze. Giovedì 13:30-15:00
ATTIVITÀ: —