30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Architettura per immagini (per immaginare l’architettura) è la rubrica curata dall’Ordine e dalla Fondazione degli architetti di Firenze all’interno della rivista FUL. Attraverso questa rubrica vorremmo far riflettere i cittadini sull’importanza dell’architettura nella città e, annualmente, girerà intorno ad un tema specifico.
Questo primo anno, in occasione del progetto “luoghi ritrovati” vogliamo mettere in evidenza la Buona Architettura della provincia di Firenze che ci è preclusa a causa di barriere; “cancellate che cancellano” è la frase chiave di questo primo tema.
Nell’attualità del mondo contemporaneo sembra che l’unico modo per proteggere gli spazi pubblici sia elevare una barriera, operazione che sta togliendo al cittadino la possibilità di fruire architetture bellissime che rischiano di essere cancellate. Troppi luoghi stanno scomparendo dietro a delle barriere: ogni luogo non vissuto è un luogo che non esiste più, riscopriamoli per poter tornare a viverli.
Le fotografie pubblicate sono state selezionate dalla call Spazi sospesi.
Mandaci la tua fotografia seguendo il regolamento di “spazi sospesi” su architettifirenze.it/spazi-sospesi