01-04-2021
#ArchitectsAndTheCity #agritettura #nutrireilcantiere @controradio @EgidioRaimondi: noi vorremmo che il #green dive…
Le attività della commissione cultura del progetto hanno riguardato due temi principali quali la promozione del dibattito sull’architettura, e il percorso di formazione dei neolaureati in architettura tra post-laurea ed esame di stato.
Sul primo tema la commissione, attraverso iniziative di discussione, mostre e convegni (da organizzare in diretta sinergia con la Fondazione Centro Studi e Ricerche Professione Architetto), si pone l’obiettivo di sottolineare sia l’importanza sociale dell’architettura come elemento fondamentale nei processi di trasformazione delle città e del territorio, sia l’importanza della partecipazione della comunità all’architettura in quanto teatro delle proprie azioni.
I luoghi in cui viviamo, città, campagne, le nostre case, sono luoghi costruiti, e creati dall’architettura; solo attraverso il progetto di architettura li rendiamo spazi di qualità, resi più piacevoli e più adatti alle nostre esigenze.
Per il secondo tema la commissione partecipa, attraverso i suoi coordinatori, al tavolo di lavoro istituito tra Federazione degli Ordini degli Architetti della Toscana e Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Architettura, che ha l’obiettivo di integrare intenti ed apporti specifici tra Ordini ed Università sul tema dell’esame di stato, e dell’ingresso nel mondo della professione dei giovani neolaureati.
La Commissione è aperta per ricevere i contributi di tutti coloro che vogliano partecipare, con il loro apporto di idee e di lavoro.
ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DELL’ARCHITETTURA
a. promuovere e dare visibilità alla qualità del lavoro degli architetti
b. sollecitare occasioni progettuali sul territorio, intervenire nel dibattito in corso
c- un ‘contenitore’ per le iniziative
Settimana dell’architettura: organizzazione di un evento annuale che porti dibattiti e eventi sull’architettura nel cuore della città (può essere visto come la naturale evoluzione della triennale architetti), e riunisca in una cornice unica le iniziative intraprese durante l’anno.
FORMAZIONE, TIROCINIO, UNIVERSITA’
AREA DI RIFERIMENTO: CASA DELL’ARCHITETTURA
CONSIGLIERI REFERENTI: Tommaso Barni, Eva Parigi
COMPONENTI DELLA COMMISSIONE: Alessandro Cambi, Stefania Fusi, Sauro Guarnieri, Silvia Moretti, Jacopo Pettini, Tommaso Rossi Fioravanti
E-MAIL COMMISSIONE: comm.culturaprogetto@ordinearchitetti.fi.it