18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
Il 12 dicembre 2013 si è svolto un seminario presentato dal gruppo di lavoro ACUSTICA
dove è stato presentato uno studio sul recepimento dei disposti normativi in materia di acustica nei Regolamenti Edilizi Comunali e nei modelli di presentazione delle pratiche di SCIA, PdC ed Attestazione di Abitabilità/Agibilità.
L’obiettivo è stato quello di verificare la chiarezza e la coerenza di questi documenti, in modo da aprire un dialogo con le P.A. per migliorarne l’applicabilità e l’utilizzo da parte di tutti i soggetti coinvolti.
Materiali scaricabili:
Requisiti Acustici passivi: non solo un onere
Quadro Normativo di riferimento
Definizione dei Requisiti Acustici Passivi dell’edificio
Sintesi dell’indagine sui Regolamenti Edilizi nella Provincia di Firenze
Casistiche d’intervento e difficoltà di applicazione della normativa
Gruppo di lavoro Acustica: Carlo Baistrocchi, Stefano Baldini, Francesca Fantini, Marzia Giabbani, Roberto Luludakis, Francesca Lupo, Antonio Manolio, Carlotta Passerini, Fabrizio Porcinai, Solange Sauro, Bernardo Ziliotto.