30-12-2021
#ArchitectsAndTheCity #StazioneFirenze @Controradio Silvia Ricceri: il desiderio è di tornare ad avere la permeabil…
Riattivare lo ‘Spazio sospeso’ di piazza Luigi Dallapiccola, a nord-ovest del centro storico di Firenze. È l’obiettivo del bando di progettazione e autocostruzione ‘In Between’, a cura di Fondazione Architetti Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Cassa di Risparmio nell’ambito del progetto ‘Paesaggi Comuni 2021’. Proprio Fondazione Architetti Firenze si è aggiudicata l’avviso ‘Paesaggi Comuni’ per il progetto di piazza Dallapiccola, in partneriato con Fabbrica Europa.
Piazza Dallapiccola è uno dei luoghi analizzati da Fondazione Architetti Firenze attraverso il progetto ‘Spazi sospesi’, con l’obiettivo di identificare un futuro possibile per quei luoghi privi di una riconoscibilità vera e propria. L’avviso costituisce ora la prima fase per la riattivazione temporanea di questo spazio ancora in cerca di una sua identità.
Il concorso nazionale chiedeva ai partecipanti di progettare e autocostruire un’infrastruttura flessibile, temporanea, “leggera” per la piazza: un’infrastruttura – rimarrà installata per almeno quattro mesi – capace di accogliere performance artistiche e laboratori di progettazione partecipata, con l’obiettivo di individuare la configurazione ideale per le necessità della vita quotidiana della piazza. Ai partecipanti è richiesto di progettare entrambi i cicli di vita della struttura, durante e dopo la permanenza nella piazza: l’obiettivo è infatti ridurre a zero lo spreco di risorse, nel nome della sostenibilità.
Per maggiori informazioni cliccare qui
Martedì 7 settembre in Piazza Luigi Dallapiccola a Firenze, si è tenuta l’inaugurazione dell’installazione temporanea “From Architecture Into Art” a cura di Azzurra Brugiotti, vincitrice del concorso “In Between”.
L’evento ha rappresentato il primo passo di un percorso di attività partecipative, aperte alla cittadinanza, che dureranno fino a dicembre 2021.
Per maggiori informazioni cliccare qui
Un percorso laboratoriale, a cura dell’artista Olga Pavlenko del CCC (Centro di Creazione e Cultura), che ha coinvolto cittadini, abitanti, frequentatori e passanti di tutte le età, con l’obiettivo di attivare lo spazio pubblico attraverso la collaborazione tra i vari attori della piazza e del quartiere.
Per maggiori informazioni cliccare qui
Il questionario è stato progettato da Sociolab (partner di progetto) per raccogliere le reazioni degli abitanti agli stimoli di In Between. Scarica i risultati del questionario.
Aumentare il verde, installare più panchine, creare eventi pubblici (possibilmente in collaborazione con le associazioni del territorio) e riprogettare la piazza secondo standard qualitativi più elevati. È quanto è emerso dall’evento conclusivo di venerdì 11 marzo 2022 in Palazzina Reale, alla presenza delle Istituzioni e dei curatori del progetto “In Between”.
Più verde, panchine e l’organizzazione di eventi pubblici – 12 marzo 2022
Piazza Dallapiccola dall’azione collettiva e dal questionario aperto suggerimenti per il futuro della piazza – 22 ottobre 2021
In Between – Piazza Dallapiccola, interventi temporanei per la riattivazione dello spazio pubblico – 6 settembre 2021
‘From Architecture Into Art’ è il progetto vincitore di “In Between” – 2 luglio 2021
Riattivare lo ‘Spazio Sospeso’ di Piazza Luigi Dallapiccola. Online il bando di progettazione e autocostruzione – 29 aprile 2021
“In Between – Piazza Luigi Dallapiccola”
è un progetto a cura di
In partenariato con
In collaborazione con
Con il contributo di
Sponsor dell’evento conclusivo