Sito istituzionale dell'Ordine e della Fondazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze
progetto / Concorsi , spazi sospesi

Concorso In between

Piazza Luigi Dallapiccola – Firenze

Risultati del concorso

Progetto vincitore: FROM ARCHITECTURE INTO ART 

di Azzurra Brugiotti / tavole progetto / relazione

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Menzione speciale

CIRCONFERENZA
di Matteo Restagno / tavole progetto / relazione

 

Progetti menzionati

IL GRANATAIO
di Lorenzo Perri, Camilla Tinti, Gianmarco Dolfi e Sabrina Morreale / tavole progetto / relazione

WIRELESS
di Adriano Marti / tavole progetto / relazione

PUBLIC HOUSE
di Claudia Orsetti e Luigi Olivieri / tavole progetto / relazione

 

Comunicato stampa


Aggiornamento del 22 giugno 2021

I lavori di giuria si sono svolti ieri, lunedì 21 giugno. Ma avendo necessità di ulteriori approfondimenti, per valutare la fattibilità di alcune opere, i risultati del concorso, verranno comunicati nei prossimi giorni, e non oggi martedì 22 giugno, diversamente da come comunicato in precedenza.


Aggiornamento dell’11 giugno 2021

A causa del protrarsi dei lavori di giuria, la pubblicazione dei risultati è stata posticipata al 22 giugno 2021 anziché il 18 giugno.


Riattivare lo ‘Spazio sospeso’ di piazza Luigi Dallapiccola, a nord-ovest del centro storico di Firenze. È l’obiettivo del bando di progettazione e autocostruzione ‘In Between’, a cura di Fondazione Architetti Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Cassa di Risparmio nell’ambito del progetto ‘Paesaggi Comuni 2021’. Proprio Fondazione Architetti Firenze si è aggiudicata l’avviso ‘Paesaggi Comuni’ per il progetto di piazza Dallapiccola, in partneriato con Fabbrica Europa.

Piazza Dallapiccola è uno dei luoghi analizzati da Fondazione Architetti Firenze attraverso il progetto ‘Spazi sospesi’, con l’obiettivo di identificare un futuro possibile per quei luoghi privi di una riconoscibilità vera e propria. L’avviso costituisce ora la prima fase per la riattivazione temporanea di questo spazio ancora in cerca di una sua identità.

Il concorso nazionale chiede ai partecipanti di progettare e autocostruire un’infrastruttura flessibile, temporanea, “leggera” per la piazza: un’infrastruttura – rimarrà installata per almeno quattro mesi – capace di accogliere performance artistiche e laboratori di progettazione partecipata, con l’obiettivo di individuare la configurazione ideale per le necessità della vita quotidiana della piazza. Ai partecipanti è richiesto di progettare entrambi i cicli di vita della struttura, durante e dopo la permanenza nella piazza: l’obiettivo è infatti ridurre a zero lo spreco di risorse, nel nome della sostenibilità.

A settembre Fondazione Fabbrica Europa proporrà un evento opening per piazza Dallapiccola che attivi la facciata dello studentato Mario Luzi attraverso il coinvolgimento di musicisti. Inoltre la rete di giovani artiste del Centro di creazione e cultura affronterà un’indagine preliminare sul territorio a partire dagli abitanti dello studentato e dai nuclei di vicinato: da questa indagine si svilupperanno percorsi laboratoriali di storytelling.

 

Premio
Il premio è unico e verrà assegnato al progetto vincitore con una somma di euro 10.000 (IVA e adempimenti fiscali compresi) comprensiva del rimborso spesa per la costruzione del progetto. La giuria potrà segnalare come degni di menzione altri 3 progetti senza alcuna corresponsione economica.

Consegna degli elaborati
entro e non oltre le ore 12 del giorno 03.06.2021

Partecipazione
Il concorso è aperto a progettisti italiani e/o stranieri under 40. Non è richiesta nessuna condizione particolare (iscrizione ad albi professionali, titoli di studio, requisiti tecnico-economici del concorrente, assicurazione, curriculum).

Per maggiori informazioni scarica il bando

Vai alla pagina dei quesiti e chiarimenti

 

Video SPAZI SOSPESI Piazza Luigi Dallapiccola dell’11 e 12 ottobre 2019

A cura di: ©SPAZI SOSPESI
G. Cerrai, M. D’Ambros, S. Moretti, C. Pecchioli, S. Sanna, R. Zancan
Fondazione Architetti Firenze e Ground Action

 

Documenti scaricabili

Bando
Tavole
Immagine per fotoinserimento
Pianta della piazza (formato file .dwg)
Documenti di indirizzo alla progettazione
Scheda di fattibilità, Comune di Firenze
Normativa e regolamento urbanistico del Comune di Firenze

 

Articoli correlati

Riattivare lo “Spazio sospeso” di Piazza Luigi Dallapiccola

MARZO 2023
  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26