18-02-2021
#ArchitectsAndTheCity #concorsiprogettazione @controradio @comunescandicci Andrea Giorgi: creare uno strumento dove…
L’evento, articolato in una serie di tavole rotonde e passeggiate urbane tenute da architetti di fama nazionale ed internazionale, ha l’obiettivo di indagare aree irrisolte o indeterminate di Firenze: alimentare una riflessione per innescare un dibattito consapevole intorno a possibili azioni da avviare nel breve periodo negli spazi della città.
Animato da un approccio attivo e partecipativo, SPAZI SOSPESI ha presentato esperienze progettuali lontane da un rigido statuto disciplinare che ancora sfuggono a definizioni predefinite. Giovani studi di architettura italiani ed esperti ospiti stranieri provenienti dai mondi dell’architettura, del paesaggio, della cultura dell’arte e dell’esposizione internazionale, hanno discusso le loro esperienze, nell’ipotesi di catalizzare l’attenzione su pratiche non convenzionali dei processi di trasformazione urbana.
Evento promosso da
Fondazione Architetti Firenze
Curatela scientifica
Ground Action
Comitato organizzatore
Silvia Moretti e Colomba Pecchioli, Fondazione Architetti Firenze. Giorgio Cerrai, Ordine Architetti PPC di Firenze. Matteo D’Ambros, Ground Action
Con il patrocinio del
Comune di Firenze
Con il contributo di
Chianti Banca
Con il supporto di
Confesercenti Firenze, Firenze Fiera, Fondazione Giovanni Michellucci
Sponsor tecnico
Targetti Sankey S.P.A.
Sponsor tecnico FAF
K-array
Tavola rotonda
Hanno partecipato: Coloco, Parigi – Analogique, Catania – BabauBureau, Venezia – HPO, Ferrara – Scuoladelterzoluogo, Lecce
Moderatore: Giulia Ricci, Domus
Referee: Christiane Rekade, Kunst Merano Arte
Passeggiata urbana P.zza Vittorio Veneto
Tavola rotonda
Hanno partecipato: Umschichten, Stoccarda – BdR bureau, Torino – From outer space, Milano – False Mirror Office, Genova – Gnomone, Roma
Moderatore: Mario Lupano, IUAV
Referee: Giulia Maraviglia, Sociolab
Passeggiata urbana P.zza Luigi Dallapiccola
Laboratorio operativo all’Esedra della Palazzina Reale
Tavola rotonda
Studi partecipanti: Scob , Barcellona, Camposaz – Trento, Fosbury – Milano, Robocoop – Roma e Bologna, Senza studio – Catania e Sociolab – Firenze
Moderatore: Davide Tommaso Ferrando, Università di Innsbruck
Referee: Valeria D’Ambrosio, Storica dell’arte e curatrice
Passeggiata urbana Viale Tanini
Artribune / Anche Firenze verso il tactical urbanism? L’esperienza di Spazi Sospesi