Convenzioni Per Gli Iscritti

In questa pagina vengono riportate tutte le convenzioni stipulate dall'Ordine per l'acquisto di beni o servizi a prezzo agevolato per gli iscritti.

Assicurazione professionale

Convenzione polizza tutela legale civile e penale rivolta a tutti gli architetti liberi professionisti iscritti all’OAPPC di Firenze.

Punti forti

  • retroattività 3 anni totale
  • primo rischio
  • postuma 2 anni
  • premi di assoluta convenienza
  • ampia copertura civile e penale

Documenti scaricabili

Convenzione
Fascicolo informativo
Polizza di tutela legale per il professionista
Questionario assuntivo
Polizze tecnici asseveratori
Chiarimento Agenzia delle Entrate circa l’obbligo assicurativo per i superbonus e bonus minori
Circolare AIG polizze asseveratori del 2.3.2022
Circolare DUAL ARCH Ins. polizze asseveratori del 2.3.2022

 

Contatti Consulting Services snc
P.zza della Stazione 2, 50123 Firenze
Tel. 055 264 5671

Massimio Giuliotti [email protected] 0552645671

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze, ha compiuto una propria indagine sul mercato delle assicurazioni in vista dell’entrata in vigore degli obblighi previsti dal DM 137/2012 in data 13/08/2013.
Da quella data tutti gli iscritti all’Ordine che esercitano l’attività professionale sono tenuti a stipulare una Polizza di Responsabilità Civile Professionale e riportarne gli estremi sul contratto di incarico professionale.

Nel corso di un convegno sono state esposte le principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato e qui di seguito pubblichiamo un quadro comparativo di tutte la polizze esaminate, con la spiegazione dei termini usati nelle polizze.

Attualmente è disponibile una Convenzione stata stipulata da INARCASSA con LLOYD’S WILLIS ed è consultabile e attivabile on line.
Il Consiglio Nazionale Architetti ha valutato alcune proposte di convenzione formulate nell’ambito di una gara ed ha optato per questa proposta.

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze ha stipulato 3 Convenzioni con 3 compagnie diverse, in quanto non si ritiene di poter sponsorizzare una sola polizza, stante le diverse condizioni in cui si trovano i colleghi, in termini di attività professionale, fatturato, età ecc. Le polizze sono tutte ALL-RISK. In generale e a puro titolo indicativo le 3 polizze convenzionate possono soddisfare 3 diverse condizioni professionali degli iscritti: AEC professionista strutturato con studio avviato e attività di Direzione Lavori o socio di STP, DUAL professionista strutturato con particolare interesse alla franchigia con premio leggermente maggiore della precedente, TORUS giovane professionista interessato a premio basso e franchigia bassa, ma senza alcune garanzie fondamentali.

ATTENZIONE: IN CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI UNA POLIZZA CONVENZIONATA SI CONSIGLIA DI SCARICARE IL LIBRETTO QUI PUBBLICATO PER AVERE LA CERTEZZA CHE PER DISGUIDO NON VENGANO UTILIZZATE POLIZZE STANDARD
Il presente intende essere un contributo per la scelta personale di ciascun iscritto e non ha la pretesa di essere inteso come esaustivo della problematica, che per alcune carenze normative presenta delle forti criticità che rappresenteremo nelle sedi opportune, cercando di ottenerne il debito riscontro.

Questa informativa avrà dei costanti aggiornamenti, anche in funzione delle eventuali richieste da parte degli iscritti.

Scarica la tabella comparativa

 

Documenti scaricabili

Convenzione
Tariffe
Avvertenze tutela legale
Avvertenze RC professionali
Avvertenze sinistri

MASSIMO GIULIOTTI / http://www.aecunderwriting.it/

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze, ha compiuto una propria indagine sul mercato delle assicurazioni in vista dell’entrata in vigore degli obblighi previsti dal DM 137/2012 in data 13/08/2013.
Da quella data tutti gli iscritti all’Ordine che esercitano l’attività professionale sono tenuti a stipulare una Polizza di Responsabilità Civile Professionale e riportarne gli estremi sul contratto di incarico professionale.

Nel corso di un convegno sono state esposte le principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato e qui di seguito pubblichiamo un quadro comparativo di tutte la polizze esaminate, con la spiegazione dei termini usati nelle polizze.

Attualmente è disponibile una Convenzione stata stipulata da INARCASSA con LLOYD’S WILLIS ed è consultabile e attivabile on line.
Il Consiglio Nazionale Architetti ha valutato alcune proposte di convenzione formulate nell’ambito di una gara ed ha optato per questa proposta.

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze ha stipulato 3 Convenzioni con 3 compagnie diverse, in quanto non si ritiene di poter sponsorizzare una sola polizza, stante le diverse condizioni in cui si trovano i colleghi, in termini di attività professionale, fatturato, età ecc. Le polizze sono tutte ALL-RISK. In generale e a puro titolo indicativo le 3 polizze convenzionate possono soddisfare 3 diverse condizioni professionali degli iscritti: AEC professionista strutturato con studio avviato e attività di Direzione Lavori o socio di STP, DUAL professionista strutturato con particolare interesse alla franchigia con premio leggermente maggiore della precedente, TORUS giovane professionista interessato a premio basso e franchigia bassa, ma senza alcune garanzie fondamentali.
ATTENZIONE: IN CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI UNA POLIZZA CONVENZIONATA SI CONSIGLIA DI SCARICARE IL LIBRETTO QUI PUBBLICATO PER AVERE LA CERTEZZA CHE PER DISGUIDO NON VENGANO UTILIZZATE POLIZZE STANDARD
Il presente intende essere un contributo per la scelta personale di ciascun iscritto e non ha la pretesa di essere inteso come esaustivo della problematica, che per alcune carenze normative presenta delle forti criticità che rappresenteremo nelle sedi opportune, cercando di ottenerne il debito riscontro.
Questa informativa avrà dei costanti aggiornamenti, anche in funzione delle eventuali richieste da parte degli iscritti.
Scarica la tabella comparativa

Convenzione con AEC Spa Master Broker

Modello Precontrattuale

Testo della Convenzione

Programma assicurativo

Fascicolo Informativo

Incarico Legale

Modulo denuncia sinistro

Questionario RC professionale

Referente convenzione RC Professionale Ordine degli Architetti Firenze:
MASSIMO GIULIOTTI
VIA PIER FORTUNATO CALVI 23, 50137 FIRENZE FI
CELL. 3471826538 – TEL. 0552645671 – Fax 0552656482

E.MAIL [email protected]
orario al pubblico dalle 15 alle 19

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze, ha compiuto una propria indagine sul mercato delle assicurazioni in vista dell’entrata in vigore degli obblighi previsti dal DM 137/2012 in data 13/08/2013.
Da quella data tutti gli iscritti all’Ordine che esercitano l’attività professionale sono tenuti a stipulare una Polizza di Responsabilità Civile Professionale e riportarne gli estremi sul contratto di incarico professionale.

Nel corso di un convegno sono state esposte le principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato e qui di seguito pubblichiamo un quadro comparativo di tutte la polizze esaminate, con la spiegazione dei termini usati nelle polizze.

Attualmente è disponibile una Convenzione stata stipulata da INARCASSA con LLOYD’S WILLIS ed è consultabile e attivabile on line.
Il Consiglio Nazionale Architetti ha valutato alcune proposte di convenzione formulate nell’ambito di una gara ed ha optato per questa proposta.

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze ha stipulato 3 Convenzioni con 3 compagnie diverse, in quanto non si ritiene di poter sponsorizzare una sola polizza, stante le diverse condizioni in cui si trovano i colleghi, in termini di attività professionale, fatturato, età ecc. Le polizze sono tutte ALL-RISK. In generale e a puro titolo indicativo le 3 polizze convenzionate possono soddisfare 3 diverse condizioni professionali degli iscritti: AEC professionista strutturato con studio avviato e attività di Direzione Lavori o socio di STP, DUAL professionista strutturato con particolare interesse alla franchigia con premio leggermente maggiore della precedente, TORUS giovane professionista interessato a premio basso e franchigia bassa, ma senza alcune garanzie fondamentali.

ATTENZIONE: IN CASO DI SOTTOSCRIZIONE DI UNA POLIZZA CONVENZIONATA SI CONSIGLIA DI SCARICARE IL LIBRETTO QUI PUBBLICATO PER AVERE LA CERTEZZA CHE PER DISGUIDO NON VENGANO UTILIZZATE POLIZZE STANDARD
Il presente intende essere un contributo per la scelta personale di ciascun iscritto e non ha la pretesa di essere inteso come esaustivo della problematica, che per alcune carenze normative presenta delle forti criticità che rappresenteremo nelle sedi opportune, cercando di ottenerne il debito riscontro.

Questa informativa avrà dei costanti aggiornamenti, anche in funzione delle eventuali richieste da parte degli iscritti.
Scarica la tabella comparativa

Convenzione con GAVA Broker

Contatti (indicazione della convenzione e il referente)

Condizioni Economiche (descrizione sintetica della copertura)

Aggiornamento tariffa 2018

Gava Architetti (fascicolo informativo con le condizioni di polizza)

Questionario Gava Architetti (documento da compilare con l’aiuto del referente)

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze, ha compiuto una propria indagine sul mercato delle assicurazioni in vista dell’entrata in vigore degli obblighi previsti dal DM 137/2012 in data 13/08/2013.
Da quella data tutti gli iscritti all’Ordine che esercitano l’attività professionale sono tenuti a stipulare una Polizza di Responsabilità Civile Professionale e riportarne gli estremi sul contratto di incarico professionale.

Nel corso di un convegno sono state esposte le principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato e qui di seguito pubblichiamo un quadro comparativo di tutte la polizze esaminate, con la spiegazione dei termini usati nelle polizze.

Attualmente è disponibile una Convenzione stata stipulata da INARCASSA con LLOYD’S WILLIS ed è consultabile e attivabile on line.
Il Consiglio Nazionale Architetti ha valutato alcune proposte di convenzione formulate nell’ambito di una gara ed ha optato per questa proposta.

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze ha stipulato 3 Convenzioni con 3 compagnie diverse, in quanto non si ritiene di poter sponsorizzare una sola polizza, stante le diverse condizioni in cui si trovano i colleghi, in termini di attività professionale, fatturato, età ecc. Le polizze sono tutte ALL-RISK. In generale e a puro titolo indicativo le 3 polizze convenzionate possono soddisfare 3 diverse condizioni professionali degli iscritti: AEC professionista strutturato con studio avviato e attività di Direzione Lavori o socio di STP, DUAL professionista strutturato con particolare interesse alla franchigia con premio leggermente maggiore della precedente, TORUS giovane professionista interessato a premio basso e franchigia bassa, ma senza alcune garanzie fondamentali.

Attenzione: in caso di sottoscrizione di una polizza convenzionata si consiglia di scaricare il libretto qui pubblicato per avere la certezza che per disguido non vengano utilizzate polizze standard.

Il presente intende essere un contributo per la scelta personale di ciascun iscritto e non ha la pretesa di essere inteso come esaustivo della problematica, che per alcune carenze normative presenta delle forti criticità che rappresenteremo nelle sedi opportune, cercando di ottenerne il debito riscontro.

Questa informativa avrà dei costanti aggiornamenti, anche in funzione delle eventuali richieste da parte degli iscritti.

Scarica la tabella comparativa

Condizioni DUAL di polizza con il costo per durata richiesta

 

Convenzione con DUAL Italia S.p.a.

Testo della Convenzione
Presentazione
Programma assicurativo
Modalità assicurative, per la congruità del professionista in relazione al Decreto 34/2020 (Decreto rilancio o 110%)

Referente convenzione RC Professionale Ordine degli Architetti Firenze: FAGGI & FAGGI

Via Pier Paolo Pasolini, 28
50013 CAMPI BISENZIO (FI)
tel.055-8951067 fax. 055-8951814 cell. 329 6657142

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze, ha compiuto una propria indagine sul mercato delle assicurazioni in vista dell’entrata in vigore degli obblighi previsti dal DM 137/2012 in data 13/08/2013.
Da quella data tutti gli iscritti all’Ordine che esercitano l’attività professionale sono tenuti a stipulare una Polizza di Responsabilità Civile Professionale e riportarne gli estremi sul contratto di incarico professionale.

Nel corso di un convegno sono state esposte le principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato e qui di seguito pubblichiamo un quadro comparativo di tutte la polizze esaminate, con la spiegazione dei termini usati nelle polizze.

 

Attualmente è disponibile una Convenzione stata stipulata da INARCASSA con LLOYD’S WILLIS ed è consultabile e attivabile on line.
Il Consiglio Nazionale Architetti ha valutato alcune proposte di convenzione formulate nell’ambito di una gara ed ha optato per questa proposta.

Il Consiglio dell’Ordine di Firenze ha stipulato 3 Convenzioni con 3 compagnie diverse, in quanto non si ritiene di poter sponsorizzare una sola polizza, stante le diverse condizioni in cui si trovano i colleghi, in termini di attività professionale, fatturato, età ecc. Le polizze sono tutte ALL-RISK. In generale e a puro titolo indicativo le 3 polizze convenzionate possono soddisfare 3 diverse condizioni professionali degli iscritti: AEC professionista strutturato con studio avviato e attività di Direzione Lavori o socio di STP, DUAL professionista strutturato con particolare interesse alla franchigia con premio leggermente maggiore della precedente, TORUS giovane professionista interessato a premio basso e franchigia bassa, ma senza alcune garanzie fondamentali.

 

ATTENZIONE: in caso di sottoscrizione di una polizza convenzionata si consiglia di scaricare il libretto qui pubblicato per avere la certezza che per disguido non vengano utilizzate polizze standard.
Il presente intende essere un contributo per la scelta personale di ciascun iscritto e non ha la pretesa di essere inteso come esaustivo della problematica, che per alcune carenze normative presenta delle forti criticità che rappresenteremo nelle sedi opportune, cercando di ottenerne il debito riscontro.

 

Questa informativa avrà dei costanti aggiornamenti, anche in funzione delle eventuali richieste da parte degli iscritti.

Scarica la tabella comparativa

 

Documentazione convenzione UNDERWRITING INSURANCE AGENCY srl

 

Referente convenzione RC Professionale Ordine degli Architetti Firenze:
Broker Daniele Sirica
Via Armando Diaz, 64 – 50055 Lastra a Signa (FI)
tel. 055 3895680 – Cellulare 335 5964829
Email: [email protected]

Banche dati concorsi
http://europaconcorsi.com

La Fondazione Architetti Firenze, in accordo con l’Ordine degli Architetti PPC di Firenze, ha stretto un accordo con Europaconcorsi, società specializzata nell’informazione internet per progettisti, che consente a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta di usufruire gratuitamente di Log-on: un servizio d’informazione professionale dalle caratteristiche estremamente innovative.

Log-on è un pacchetto servizi estremamente diversificato che oltre fornire i bandi integrali dei concorsi e delle gare di progettazione bandite in Italia e all’estero (in media 1200 bandi al mese), informa su nuove possibilità di lavoro in università e pubblica amministrazione, nuovi corsi di formazione professionale e post laurea, risultati dei concorsi di progettazione.

Il singolo utente sarà in grado di personalizzare il servizio stabilendo in modo autonomo i modi, i tempi e la tipologia delle informazioni che intende ricevere.

Non solo: oltre a “ricevere” informazioni professionali, l’utente potrà “trasmettere” e “comunicare” on-line informazioni sulla propria struttura professionale e gestire con pochi semplici click un proprio sito internet professionale completamente autonomo.

L’attivazione di Log-on è estremamente semplice: sarà sufficiente collegarsi con l’indirizzo internet sotto indicato e compilare un semplice form d’iscrizione.

 

Per richiedere l’attivazione

Per info e per richiedere l’attivazione di un account gratuito Log-on europaconcorsi.com

Per altre info sul servizio

Per qualsiasi ulteriore informazione sul servizio Log-on è a vostra disposizione il nostro servizio assistenza di Europaconcorsi al seguente indirizzo: [email protected]m

Corsi di lingue

Oltre agli sconti riservati sui corsi regolari, The British Institute of Florence propone agli architetti iscritti all’Ordine di Firenze le seguenti proposte:

 

JOB INTERVIEW

3 ore di lezioni individuali (a scelta tra lezioni online o in presenza) per la
preparazione a un colloquio di lavoro in inglese.
Prezzo riservato agli iscritti: €170 (anziché €210 in presenza, €180 online)

 

CONFERENCE PREPARATION

5 ore di lezioni individuali (a scelta tra lezioni online o in presenza) per la
preparazione a una conferenza, convegno, tradeshow.
Prezzo riservato agli iscritti: €265 (anziché €325 in presenza, €275 online)

 

BIF BLENDED

20-25 ore di studio online individuale usando materiale della Oxford University Press + 5 ore di lezioni individuali con un insegnante BIF (a scelta tra lezioni online o in presenza).
Prezzo riservato agli iscritti: €310 (anziché €345)

 

SCONTO del 10%

sui corsi annuali di gruppo per adulti, ragazzi, bambini riservato a tutti gli iscritti all’Ordine di Firenze e ai loro familiari di primo grado.

 

Per applicare lo sconto o accedere ai prezzi speciali si richiederà la visione del certificato di iscrizione all’Albo, scaricabile dalla propria area riservata.

The British Institute of Florence, inoltre, offre ai propri studenti molte occasioni culturali per parlare e ascoltare conferenze in inglese.

Per rimanere aggiornati su queste iniziative si può consultare: britishinstitute.it e seguire i profili social: LinkedIn, Facebook, Instagram

 

Scadenza convenzione

fino al 30 giugno 2023

 

The British Institute of Florence

tel. 055 267781
[email protected]

Caterina Sironi / http://www.wallstreet.it/

L’Ordine degli Architetti PPC di Firenze ha stipulato una convenzione con Wall Street English che prevede tariffe scontate:

  • Sconto del 30% dal prezzo di listino su tutti i percorsi Personal English
  • Sconto del 20% dal prezzo di listino su tutti i percorsi WSE Online
  • Sconto del 20% dal prezzo di listino su tutti i percorsi English Fit Executive Premium
  • Sconto del 20% dal prezzo di listino sul percorso business Market Leader Executive by Wall Street English

*le scontistiche da convenzione non sono cumulabili con altre iniziative e promozioni in corso.

La convenzione è valida presso tutti i centri WSE nel territorio italiano aderenti all’iniziativa.

La convenzione ha validità a tempo indeterminato.

 

Documenti scaricabili

Dettaglio sconti
Convenzione

Editoria
Carlo Mancosu / https://www.mancosueditore.eu/

La casa editrice Carlo Mancosu Editore, da anni opera nel settore della architettura, specializzata nella produzione di Manuali tecnici di progettazione e si è distinta per aver ridato luce, in particolar modo, al Nuovissimo Manuale dell’Architetto con il prof. Bruno Zevi.

 

La convenzione prevede:

Consultazione online manuali e de L’architettura di Zevi

Presso l’area riservata sul sito dell’Ordine, è possibile consultare gratuitamente tutti i manuali Mancosu e la raccolta completa de L’architettura di Zevi. Il servizio è accessibile a non più di 10 utenti collegati contemporaneamente, per cui si chiede di avere pazienza e riprovare in un momento successivo se non si riesce ad accedere al servizio.

La consultazione online dei manuali non ha scadenza

Per maggiori informazioni
Email [email protected]
WhatsApp 3351611956

Fattura elettronica

Modalità di attivazione
L’attivazione del servizio è da effettuarsi tramite l’area riservata:

Accedi all’area riservata per la stipula

 

Si ricorda che è necessario che l’utente abbia una casella PEC (Posta Elettronica Certificata), mentre non è necessario possedere la Firma Digitale in quanto Aruba PEC ha in produzione anche la funzionalità di Firma Digitale come previsto dalla normativa. http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/FAQ_file_fatturapa.htm

 

Assistenza
Al momento è attivo un servizio di assistenza dedicata per la fatturazione PA in convenzione con il Cnappc raggiungibile al numero 0575 050013.

Tale servizio di assistenza sarà però, a breve, fornito dagli operatori del 0575 050013 che erogano già assistenza dedicata ai servizi in convenzione con il Cnappc di Posta Elettronica Certificata (PEC), Firma Digitale (FD), e Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Firma digitale - CNS
https://www.pec.it/Convenzioni.aspx

È attiva la convenzione CNA-ArubaPec per l’acquisto del KIT di Firma Digitale su tessera di riconoscimento CNS, con un processo di attivazione semplice e veloce.
Il certificato di Firma digitale rilasciato è un Certificato di Ruolo: comparirà l’Ordine, numero d’iscrizione, data d’iscrizione e sezione.

 

Nella speranza di aver fatto cosa gradita vi forniamo i dettagli:
Cos’è la firma digitale e cosa prevede la convenzione
Modalità di attivazione
Link per attivare la propria firma digitale Codice convenzione: CNSCNA13

 

ATTENZIONE

È necessario procedere al rinnovo della firma digitale prima della data di scadenza.
Se il certificato di firma digitale è scaduto non è possibile fare il rinnovo ma si deve acquistare una nuova firma digitale (cns).

In conseguenza delle molte segnalazioni di problemi con il rinnovo del certificato della firma digitale da parte di chi ha utilizzato la convenzione fra l’Ordine e Aruba, quest’ultima ha messo a disposizione un numero telefonico di assistenza dedicato agli architetti.

 

ASSISTENZA PEC E FIRMA DIGITALE

Email: [email protected]
Numero telefonico: 0575 050013

Mostre, teatro e cinema

Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future”, a cura di Lesley Lokko, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto.

Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, il CNAPPC ha firmato una convenzione, sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini:

 

Tariffa agevolata “early bird” sul biglietto d’ingresso alla Mostra

Fino al 30 marzo sarà possibile accedere alla promozione “early bird” tariffa dedicata al CNAPPC che permetterà di acquistare online e in totale autonomia un biglietto al prezzo di 18,00€/cad. (anziché 25€).

 

Tariffa agevolata sul biglietto d’ingresso alla Mostra.

A partire dal 31 marzo si potrà acquistare online e in totale autonomia un biglietto al prezzo di 20,00€/cad. (anziché 25€).

 

Tariffa agevolata sull’accredito d’ingresso alla Mostra

A partire dal 31 marzo si potrà acquistare online e in totale autonomia un accredito al prezzo di 60,00€/cad. (anziché 75€).

 

Visite guidate e approfondimenti personalizzati a tariffa scontata

Per gruppi fino ad un massimo di 20 partecipanti sarà possibile prenotare delle visite guidate e approfondimenti personalizzati.

 

Progetto “Sessione Speciale”

Per gruppi di almeno 30 persone è previsto il rilascio di un pass al costo di 20 euro a partecipante che consentirà l’accesso alle sedi di Mostra (Giardini e Arsenale) per 3 giorni consecutivi.

 

Partecipazione al Programma Carnival

Gli associati all’Ordine potranno partecipare al Programma Carnival il ciclo di incontri, conferenze, tavole rotonde, film e performance.

 

Biennale Card

Gli associati potranno acquistare La Biennale Card, una card che consente di usufruire di una serie di benefit distribuiti su tutte le attività della Biennale.

 

Per tutti i dettagli della convenzione vd. i documenti scaricabili.


CFP

Il CNAPPC riconosce 2 CFP per gli iscritti agli Ordini che visiteranno la 18. Mostra Internazionale di Architettura.
I partecipanti alla Mostra dovranno procedere alla richiesta di attribuzione dei CFP mediante autocertificazione attraverso la piattaforma del CNAPPC, allegando il biglietto di ingresso alla Biennale e una dichiarazione che attesti la motivazione della richiesta. I partecipanti a uno o più incontri del Programma Carnival dovranno procedere alla richiesta di attribuzione dei CFP mediante autocertificazione attraverso la piattaforma del CNAPPC secondo le modalità che saranno definite dal CNAPPC.


Documenti scaricabili

Circolare CNAPPC
Convenzione

Ottica

Tre parole chiave per chi si affaccia nei nostri Optical Concept Stores. Un laboratorio di stile e sapere che unisce la cura per il dettaglio con i trend più sofisticati e contemporanei del settore occhialeria.

Dal titanio all’acetato, dal design geometrico a quello più sinuoso. Ogni brand esprime una personalità, da New York a Tokyo, dall’Italia a Berlino. Si sentono i profumi di terre lontane e si respira la storia dell’artigianato che guarda al futuro.”

È un piccolo giardino magico dove fluiscono creatività e una forza positiva, di confidenza e buonumore.

La convezione per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Firenze e famigliari, prevede:

  • 15% di sconto su montature “sole” e “vista”
  • visita specialistica gratuita

Scarica il flyer con gli sconti

Stampa e mostra il flyer in negozio per beneficiare dello sconto

La convenzione è valida fino al 11 febbraio 2025

 

Contatti Bottega di sguardi

via del Parione, 54r, Firenze
tel. 055 4939134

via Guglielmo Marconi 19F/R, Firenze
tel. 055 532 1049

Email: [email protected]
www.bottegadisguardi.com

Processo Civile Telematico

Visura, società in convenzione con l’Ordine, ha arricchito la sua offerta di servizi con la nuova soluzione per la richiesta di attivazione dell’Identità Digitale SPID.

SPID è l’identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Semplice e sicuro, può essere utilizzato da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone; ogni volta che, su un sito o una app di servizi, è presente il pulsante “Entra con SPID”.

Grazie allo SPID, quindi, potrai accedere alle tue informazioni, richiedere documenti e completare le pratiche dei vari uffici della P.A. facendo tutto online, in sicurezza ed evitando le file agli sportelli.

Dal portale in convenzione portalearcfirenze.visura.it puoi scegliere tra due modalità di richiesta dello SPID:
Con operatore presso uno dei Visura Point: che prevede che un operatore affianchi il richiedente in tutte le fasi del rilascio. Consulta la mappa dei punti disponibili cliccando QUI.
Online con il riconoscimento web: dove è il richiedente che compila in autonomia il form con i propri dati e successivamente si collega con un operatore per il video-riconoscimento.

 

I prezzi riservati agli iscritti all’Ordine saranno:

CON OPERATORE
presso uno dei Visura Point

Euro 20,00
anziché Euro 25,00

ONLINE
con il riconoscimento Web

Euro 15,00
anziché Euro 19,00

 

Per maggiori informazioni
contattare il referente commerciale Valerio Bartoli
M 338 3662500
E [email protected]

http://portalearcfirenze.visura.it/default.do

L’Ordine ha stipulato una Convenzione con la società Visura Spa per la realizzazione dei servizi relativi al processo civile telematico.

Il Processo Civile Telematico (PCT) è il sistema del Ministero della Giustizia che si pone l’obiettivo di automatizzare tramite l’uso delle nuove tecnologie dell’informazione i flussi informativi e documentali tra utenti esterni (ausiliari del giudice,avvocati e CTU) e Uffici Giudiziari relativamente ai processi civili. Il Punto di Accesso consente di redigere e depositare gli atti presso gli Uffici Giudiziari attraverso l’utilizzo di un Redattore Atti integrato nel PdA, di ricevere Biglietti di Cancelleria, di ricevere notifiche e di consultare i dati dei Registri di Cancelleria presso gli Uffici Giudiziari.

Il Professionista può via web, dal proprio studio in modalità veloce e sicura:

  • Creare, firmare digitalmente e trasmettere gli atti a valore legale al Tribunale interessato attraverso una connessione sicura e criptata e ricevere un’attestazione temporale ufficiale del deposito
  • Ricevere notifiche dal Tribunale al proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata PT sul PdA
  • Accedere in maniera completa a tutte le informazioni e gli atti depositati riguardanti i fascicoli relativi alle procedure esecutive immobiliari in cui sono stati nominati.

Il servizio prevede le seguenti caratteristiche:
Registrazione al SERVIZIO PCT , attraverso l’iscrizione al sito http://portalearcfirenze.visura.it .
Per registrarsi al Punto d’Accesso e successivamente per firmare gli atti da depositare è necessario possedere un dispositivo di firma digitale.
L’iscrizione è requisito fondamentale per accedere al punto di accesso e depositare gli atti, per perfezionare l’iscrizione dovrà inviare copia del conferimento d’incarico non ancora scaduto (tutte le istruzioni sono disponibili online durante la fase di iscrizione).
La registrazione al Punto d’Accesso e il redattore atti sono gratuiti.

Il processo Civile Telematico (P.C.T.)

Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari, Terza Sezione Civile – Tribunale di Firenze

Come richiesto dalla Cancelleria si rendono disponibili per i C.T.U. le seguenti documentazioni:

Ogni atto ed ogni allegato inserito nella busta telematica deve essere denominato, così da permettere all’Ufficio Giudiziario ricevente, di poter individuare il contenuto della busta.

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL PROCESSO CIVILE TELEMATICO

Visura Spa mette a disposizione l’assistenza telefonica al numero 066841781 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00

 

Per ulteriori informazioni
Sig. Valerio Bartoli
tel 3383662500/0668417869
[email protected]

Servizi Telematici Catastali e Conservatoria
http://portalearcfirenze.visura.it/default.do

L’ordine degli architetti ha stipulato convenzioni per avere tariffe ridotte per iscritti con la società Visura spa

CONVENZIONE
Nell’ambito della Convenzione sono proposti anche altri servizi, tra i quali la possibilità di richiedere tutti i documenti delle Camere di Commercio.
L’elenco dei servizi e il relativo listino applicato è disponibile al link:
http://portalearcfirenze.visura.it/mostraCategorieListinoPubblico.do
Visura SpA mette inoltre a disposizione un servizio di Customer Care telefonico (06.6841781) dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 20:00 e mail all’indirizzo [email protected]

Software

DEI Tipografia del Genio Civile, propone agli iscritti alla Rete delle Professioni Tecniche, l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, prezzari relativi al programma governativo «Superbonus 110%».

La convenzione è valevole esclusivamente per gli acquisti effettuati online al portale build.it, attraverso la pagina: build.it/convenzioni/rete-professioni-tecniche

Scarica le offerte proposte

 

Per maggiori informazioni

Tel. 064416371, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30
E-mail all’indirizzo [email protected]
Sezione “help” del sito web build.it

strumenti di contenimento Covid19

FL Srl distribuisce per alcuni dei più grandi importatori a livello nazionale articoli legati all’emergenza Covid-19 come mascherine filtranti (FFP2 e Chirurgiche).

Viste le esigenze di adottare misure di sicurezza all’interno di cantieri, studi e uffici, oltre ovviamente che a livello personale, FL Srl ha riservato a tutti gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Firenze un trattamento speciale per la fornitura di mascherine filtranti certificate (DPI).

Scarica il listino prezzi aggiornato al 6 luglio 2022

Mascherine FFP2
oltre 1010: 0,26 € / cad.
510-1000 pz: 0,29 € / cad.
210-500 pz: 0,31 € / cad.
60-200 pz: 0,35 € / cad.
Prezzi intesi oltre IVA 5%

 

Per maggiori informazioni e ordini
FL Srl
Via della Spada, 48 r – 50123 Firenze
Tel.: 0039 055 6142340
Cell. 0039 340 9697917
Email: [email protected]

Strumenti per la Professione

In riferimento alla precedente circolare del CNAPPC sulla dotazione e gestione di terminale POS per pagamenti elettronici nell’esercizio dell’attività professionale, il Consiglio Nazionale ha sottoscritto due convenzioni con aziende del settore dei pagamenti digitali:

 

Nexi

Nexi società leader nel mercato italiano nella fornitura dei servizi per i pagamenti digitali. L’accordo prevede condizioni esclusive di acquisto per i professionisti iscritti agli Ordini territoriali:

  1. terminale MPOS in vendita con UT a 19 euro (anziché 29 euro prezzo standard Nexi), canone mensile pari 0, commissione acquiring secondo l’Offerta Welcome Special.
  2. SmartPOS mini (senza stampante) con UT a 129 euro (anziché 179 euro prezzo standard di listino), con canone mensile di noleggio pari a 0, commissione acquiring secondo l’Offerta Welcome Special.

L’Offerta Welcome Special prevede una differenziazione delle commissioni sulle carte utilizzate:

  • pari a 1,89% su tutte le carte del circuito domestico e Visa/Mastercard EA;
  • pari a 2,39% per le carte Extra EA Visa e Mastercard extra EEA, e per i circuiti JCB/UPI.

L’accordo prevede inoltre l’azzeramento delle commissioni per piccoli importi (promo micropagamenti) e la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio Pay- by-Link (pagamenti attraverso l’invio al committente di un link).

Nel caso fossero attivate sul sito della Società Nexi delle promozioni temporanee sui prodotti oggetto della convenzione, all’iscritto sarà garantito, l’accesso alle promozioni migliorative presenti online.

L’acquisto del dispositivo e del servizio ai prezzi convenzionati (incluse le promozioni temporanee) dovrà essere effettuare alla pagina web nexi.it/shop/lp/cnappc appositamente realizzata inserendo il codice convenzione “ARCHIT-WELCOME”.

 

Banca Sella

L’Istituto bancario Banca Sella, fornisce agli iscritti una possibilità aggiuntiva di scelta del miglior servizio, più aderente alle proprie necessità.
L’accordo prevede i seguenti dettagli:

Condizioni servizio

  • Tempi di attivazione: 12 gg. lavorativi da sottoscrizione contratto convenzionamento punto vendita
  • Assistenza “on site”: gratuita con intervento entro 24 ore dall’apertura della chiamata
  • Servizio di assistenza clienti: gratuito tramite numero verde
  • Nessun obbligo apertura conto corrente presso le Succursali Banca Sella
  • Possibilità di accredito del transato sia al netto che al lordo delle commissioni presso qualsiasi Istituto Bancario o Poste Italiane (modificabile in tempo reale)
  • Accredito giornaliero con data valuta e disponibilità il giorno lavorativo successivo alla data transazione • Visualizzazione on-line delle operazioni effettuate con terminali Pos, tramite il servizio gratuito Axerve myStore: hiips://mystore.axerve.com e messa a disposizione di riepilogo operazioni mensili.
  • Installazione terminali contactless di ultima generazione modelli Fisso, Cordless
    o Gprs, con connettività su linea telefonica, Ethernet (adsl), Gprs (mobile).

Condizioni economiche Spese di servizio

  • Costo una tantum per attivazione: Gratuito
  • Costo chiusura contratto e restituzione terminale POS: Gratuito
  • Canone mensile di noleggio per singolo terminale: variabile in base al transato (vd. ‘dettaglio delle convenzioni’)

Commissioni circuiti

  • Pagobancomat: 0,40% dell’importo transato
  • Visa – Visa Electron – Vpay – Mastercard – Maestro consumer: 0,80% dell’importo transato
  • Visa – Visa Electron – Vpay – Mastercard – Maestro commercial: 1,80% dell’importo transato
  • Plus extra EEA: 1,00% dell’importo transato
  • Union Pay: 1,80% dell’importo transato

Per richieste
Call center al Numero Verde 800.295571
Sito internet sella.it/banca-online/aziende/innovazione-e-pagamenti
Nelle Succursali Banca Sella sella.it/succursali-e-atm

 

Dettaglio delle Convenzioni

DEI Tipografia del Genio Civile, propone agli iscritti alla Rete delle Professioni Tecniche, l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, prezzari relativi al programma governativo «Superbonus 110%».

La convenzione è valevole esclusivamente per gli acquisti effettuati online al portale build.it, attraverso la pagina: build.it/convenzioni/rete-professioni-tecniche

Scarica le offerte proposte

 

Per maggiori informazioni

Tel. 064416371, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30
E-mail all’indirizzo [email protected]
Sezione “help” del sito web build.it

Che cosa è divisare e cosa offre l’abbonamento?

Divisare è un archivio di architettura contemporanea unico nel suo genere e un ottimo strumento di aggiornamento per i professionisti della progettazione architettonica.
Contiene oltre 30 mila schede progetto accuratamente selezionate, raccolte in oltre 20 anni di lavoro e suddivise in oltre 600 collezioni raggruppate in 11 macro aree tematiche:

  1. ELEMENTS con oltre 72 raccolte tematiche e più di 7 mila progetti è il più completo compendio dedicato agli elementi che compongono un edificio. I titoli delle raccolte: WOODEN STRUCTURES, SLIDING ELEMENTS, GLASS ROOFS etc..
  2. CITIES oltre 5 mila progetti di edifici pubblici suddivisi i 110 raccolte ognuna delle quali dedicate ad una città diversa. Un viaggio attraverso l’architettura contemporanea da ROMA a
    SYDNEY, da LONDRA a TEHRAN
  3. HOUSES oltre 8 mila progetti raccolti in 65 collezioni tematiche dedicate alla tipologia architettonica più diffusa: la casa unifamiliare. I progetti sono raccolti su base geografica (SCANDINAVIAN HOUSES, SPANISH HOUSES etc) ma anche in base a criteri distributivi, costruttivi o tipologici: NARROW URBAN HOUSES, WOODEN HOUSES, MICROHOUSES, ecc.
  4. IDEAS è composto da 69 titoli di collezioni che raccolgono esclusivamente progetti non realizzati. Si tratta per lo più di progetti elaborati per concorsi di progettazione. I titoli delle collezioni sono dedicati a tipologie architettoniche (IDEAS FOR CIVIC BUILDINGS, IDEAS FOR UNIVERSITIES IDEAS FOR STADIUMS) ma anche a temi più astratti ed evocativi come IMAGINARY LANDSCAPES o URBAN VISIONS
  5. MATERIALITY è composto da 40 raccolte dedicate a descrivere la realtà materica dell’architettura e l’uso esemplare dei materiali da costruzione. Ii titoli sono MARBLE, TIMBER,
    GLASS ma anche DIAPHANOUS AND TRANSLUCENT, PERFORATED, EXPLORING PATTERNS etc
  6. PLANS AND DETAILS. 20 collezioni dedicate a raccogliere elaborati grafici esemplari da PLANS OF HEALTH FACILITIES a DETAILS OF FRAMES
  7. PRIVATE INTERIORS. Il mondo dell’architettura d’interni abitativa descritto in 84 collezione che raccolgono più di 8 mila progetti; questi sono raccolti su base geografica (PORTUGUESE
    INTERIORS, JAPANESE INTERIORS ) ma anche in base a criteri tipologici, distributivi o costruttivi: LOFTS AND PENTHOUSES, DINING ROOMS, KITCHENS, WOODEN INTERIORS ecc.
  8. PUBLIC INTERIORS è composto da 36 raccolte che descrivono il mondo dell’architettura d’interni non abitativa, I progetti sono raccolti su base base tipologica: LIBRARIES, AUDITORIUMS, ATRIUMS, POST-INDUSTRIAL INTERIORS etc.
  9. TOPICS. Questa sezione è la più eterogenea e raccoglie i progetti in base a categorie tematiche. Le collezioni sono 88. I titoli sono molto eterogenei tra loro: THE ARCHITECTURE OF THE CORNER, TYPOGRAPHY & ARCHITECTURE, SEQUENCES, LABYRINTHS, INSIDE MODERNISM, HANDMADE etc.
  10. TYPES la classica suddivisione dei progetti in base alla tipologia architettonica. Le collezioni sono 103. i titoli: URBAN PARKS, PRIVATE GARDENS, SCENOGRAPHIES, PRIMARY SCHOOLS etc.

Oltre a questa struttura consultabile come un ATLAS (il più completo atlas dell’architettura contemporanea esistente) L’abbonamento consente di effettuare ricerche in base a criteri multipli. Ad esempio: planimetrie di edifici ospedalieri realizzati in Francia negli ultimi 5 anni; oppure: esempi di facciate schermate con elementi lamellari realizzate in Italia tra il 2009 e il 2019.

Per abbonarsi

selezionale l’Ordine di Firenze dall’elenco alla pagina (cliccare su “Show more” per vedere la lista completa) divisare.com/subscriptions

Taccuini e borse

L’Ordine degli Architetti PPC di Firenze ha stipulato una convenzione con Moleskine Store Firenze che prevede i seguenti vantaggi:

  • 10% off riservato agli Architetti su acquisto di Agende, Taccuini, Borse.
  • Personalizzazione gratuita Agende e Taccuini

La convenzione è valida esclusivamente per gli acquisti effettuati presso lo store Moleskine di Firenze (Via degli Speziali 3, Firenze)

 

Convenzione

 

Scadenza
convenzione permanente