L’isolotto che c’è: un percorso urbanistico ed architettonico dal dopoguerra ad oggi, dall’INA-casa alla tramvia. …
L’isolotto che c’è: un percorso urbanistico ed architettonico dal dopoguerra ad oggi, dall’INA-casa alla tramvia. L’itinerario ha avuto come finalità generale quella di offrire agli …
Due giorni a L’Aquila a dieci anni dal terremoto, per una visita alla città e …
Due giorni a L’Aquila a dieci anni dal terremoto, per una visita alla città e ai suoi cantieri ancora aperti. È l’itinerario organizzato dall’Ordine e …
Introduzione in sala corsi c/o la Palazzina Reale di Fiernze, sulla figura di Angiolo Mazzoni …
Introduzione in sala corsi c/o la Palazzina Reale di Fiernze, sulla figura di Angiolo Mazzoni come architetto e ingegnere all’interno del Ministero delle Comunicazioni nel …
Visita guidata alla “fabbrica-giardino” di Valvigna in Toscana, l’architettura esplora il rapporto tra incontaminato ed …
Visita guidata alla “fabbrica-giardino” di Valvigna in Toscana, l’architettura esplora il rapporto tra incontaminato ed edificato, rigore del disegno e libertà degli elementi naturali. La …